

Viaggio nel futuro guardando al passato,
un progetto di idee, arte, storia e cultura
SABATO 4 MARZO 2017 ore 11.00
Antisala Consiliare Comune di Acireale – Piazza Duomo
Presentazione del progetto
“70 anni Grasso Viaggi – La Macchina del tempo” da un’idea di Camillo Privitera
Incontro sul tema:
Il viaggio: Archetipo della vita e di tutto quanto parte, procede, giunge e, a volte, ritorna;
Introducono: Camillo Privitera, Tiziana Gandolfo.
Coordina: Luca Ciliberti, Giornalista.
Interventi di: Citty Maugeri Grasso, Titolare Grasso Viaggi – Giuseppe Testa, Giornalista Sasha Vinci, Artista – Massimo Di Franco, Viaggiatore
A seguire presso la sede di Grasso Viaggi – Via Romeo 17 Acireale, visita all’esposizione “La Macchina del Tempo”, con le opere degli Artisti: Filippo Leonardi – Sasha Vinci – Vincenzo Tomasello (Prima serie di installazioni)
SABATO 6 MAGGIO 2017 ore 11.00
Antisala Consiliare Comune di Acireale – Piazza Duomo
Incontro sul tema:
Il viaggio: Esperienza di costruzione
Coordina: Carmen Greco, Giornalista
Interventi di: Carlo Monteleone, Psichiatra – Federica Schembri, Architetto – Vincenzo Tomasello, Emonauta
A seguire presso la sede di Grasso Viaggi – Via Romeo 17 Acireale, visita all’esposizione “La Macchina del Tempo”, con le opere degli Artisti: Filippo Leonardi – Sasha Vinci – Vincenzo Tomasello (Seconda serie di installazioni)
SABATO 10 GIUGNO ore 18.00
Antisala Consiliare Comune di Acireale – Piazza Duomo
Incontro sul tema:
Il viaggio: Esperienza sensoriale, il gusto come conoscenza del mondo attraverso i sapori
Interventi di: Camillo Privitera, Sommelier professionista – Filippo Leonardi, Artista – Tiziana Gandolfo, Agente di viaggi Chef ed esperti di enogastronomia.
A seguire presso la sede di Grasso Viaggi – Via Romeo 17 Acireale, opening della mostra “La Macchina del Tempo”, con tutte le opere.
con la partecipazione di
